Il villaggio casa protetta AVOLA

 “Il Villaggio” Casa Protetta con l’associazione bon’t worry INGO  contro la violenza di genere ed il Comune di Avola

Il 16 Marzo 2019 ore 11 si terrà presso il Palazzo di Città convitto dei Domenicani la presentazione per il progetto denominato “Il Villaggio.” Questo progetto include la creazione di una casa protetta ad Avola (SR) secondo i criteri legali alla qualità degli spazi di vita, la sicurezza delle donne e degli operatori, l’innovazione di servizi erogati e l’integrazione continua di nuove tecnologie.

Sostenuta arduamente dal Comune di Avola, specialmente in prima linea dal Sindaco Luca Cannata e l’On. Rossana Cannata Vice Presidente Commissione Antimafia Regione Sicilia, presenti alla conferenza stampa, per migliorare e continuare la lotta locale contro la violenza di genere e sulle donne. Il progetto include non solo la protezione e spazio per chi ricerca rifugio dalla violenza, sarà presente nella parte esterna con accesso al pubblico varie sezioni commerciali che daranno posto alle aziende locali di includersi e quindi includere le piccole aziende del posto.

“Il Villaggio” presenta un luogo dove chi scappa dalla violenza potrà trovare rifugio per il tempo necessario perché la giustizia faccia il suo percorso. Ma a differenza di case protette in giro per l’Italia, questo progetto vuole includere attività nella casa non presenti in altre strutture in Italia, quali spazi co-working, spazio verde per includere animali e facilitare la permanenza a minorenni presenti e tanti altri incentivi per facilitare a chi entra la permanenza, spesso descritta come una prigione stessa. Per questo progetto innovativo, ma pratico il Comune di Avola e la bon’t worry INGO vogliono includere aziende stesse a prendere parte in maniera da continuare a sostenere le attività Italiane nonché le aziende Italiane che possono portare avanti la causa tramite il loro servizio. Più dettagli verranno forniti durante l’evento.

Per una questione di sicurezza il luogo esatto della casa protetta non verrà mai divulgata pubblicamente.

Durante la conferenza verranno presentate le seguenti aziende che sostengono il progetto: J@M Power SRL. PagineWeb e DIGITALIA SRL. La prima rappresentato dal Dr. Raoul Bambini ed il Dr. Alessandro Baretta saranno responsabili della sezione telefonia, comunicazione, gestione e creazione siti, SEO e tutto ciò che riguarda il web. La seconda rappresentato sempre del Dr. Bambini gestirà oltre al sito anche all’inclusione e divulgazione delle informazioni, che possono essere rese pubbliche, della casa protetta nei motori di ricerca perché sia accessibile a chi ne ha bisogno. La terza rappresentata nelle figure del Dr. Giorgio Chiappa e CIO Dr. Davide Pedretti Biagioni saranno responsabili delle tecnologie per la sicurezza nella casa protetta come la presenza di telecamere, sicurezza perimetrica, riconoscimenti computerizzati per entrata ed uscita della casa e riconoscimenti personalizzati nei luoghi riservati allo staff con carta identificativa elettronica.

Durante l’evento saranno presenti anche i membri della bon’t worry INGO Presidente Bo Guerreschi, Consigliere Dr. Giovanni Pastore, Responsabile amministratrice Dr.ssa Marta Schimizzi, Responsabile Psicologhe Ivana La Bianca, l’Avvocato Responsabile Dipartimento Legale Avv. Francesco Piccirillo ed il testimonial della INGO Dr. Antonio Lubrano.

 

For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded. For more details, please see our .

I Accept

2019-03-23T12:19:47+00:00
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: