Verità, Soluzioni e Giustizia
I diritti umani e situazione carceraria aggravata dalla pandemia. Sulla pagina Facebook della bon’t worry si e’ tenuta, oggi 30 Gennaio 2021, una conferenza per riflettere su questo argomento con ospiti illustri, moderato dal nostro partner nuove radici.world.
La situazione dei detenuti e registrati sono 54.767, 53.992 quelle fisicamente presenti. La seconda ondata dell’epidemia da Covid-19 sta portando conseguenze pesanti negli istituti di pena, con numeri maggiori rispetto a quelli di marzo e aprile. Quasi 1.000 sono detenuti e operatori positivi, per ciascuna di queste categorie, con ritmi di crescita preoccupanti. Il sovraffollamento è ancora preoccupante: ci sono circa 7.000 detenuti in più rispetto ai posti letto disponibili. Se si considera che alcune sezioni sono state liberate per i contagiati, la situazione è ancora più difficile di quanto non dicano questi numeri.” La violazione dei diritti umani e gli abusi sessuali che i carcerati subiscono all’interno degli istituti di pena. Causa covid hanno liberato molti detenuti, perchè e conseguenze di questo gesto per la società?
Sono intervenuti:
Bo Guerreschi – Economista Internazionale, Autrice e Presidente della bon’t worry
Caterina Biafora – Avvocato Penalista, Consigliere CP Ordine degli Avvocati e Responsabile Dipartimento Nazionale Legale bon’t worry
Marco Puglia – Magistrato di sorveglianza dell’Ufficio di Santa Maria Capua Vetere (NA) e Presidente della Commissione Giu
stizia bon’t worry
Modera Cristina Giudici – Giornalista, Autrice e Direttore Nuove Radici.World
Guarda la diretta: https://www.youtube.com/watch?v=eW6dImuOcVs